Realizzazione della rete del gas metano nel Comune di La Valle Agordina

Dettagli della notizia

Nuova rete gas metano nelle frazioni di Conaggia, Chiesa, Cugnago, Fades, Lantrago, Torsas e Gaidon

Data:

05 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La società Italgas S.p.A, che dal 1° febbraio 2024 è subentrata a Bim Belluno Infrastrutture S.p.A., a titolo universale, nei contratti e nei rapporti giuridici relativi alla gestione del servizio di distribuzione del gas metano nei punti di riconsegna attualmente gestiti dalla società Bim Belluno Infrastrutture S.p.A., comunica che ha in atto l’intervento per la realizzazione della nuova rete nel Comune di La Valle Agordina.

In particolare è prevista la prosecuzione della rete, partendo dalla località Crostolin, in direzione La Valle Agordina, lungo la S.P. n. 347, con una condotta MPB in Pe De 90, che andrà ad alimentare l’impianto in IRID di tipo 1 previsto nel progetto. All’uscita dall’impianto verrà realizzata una condotta principale MPA in Pe De 125 che proseguirà lungo la S.P. n. 347 fino al centro abitato di La Valle Agordina per poi diramarsi nelle varie frazioni per servire le utenze.

Le frazioni del Comune che saranno servite dalla nuova rete gas metano sono Conaggia,  Chiesa,  Cugnago, Fades, Lantrago, Torsas e Gaidon, che si svilupperà secondo i percorsi indicati nella cartografia (ortofoto) consultabile in allegato.

Il progetto esecutivo è stato sviluppato sulla base dei progetti di gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nella provincia  di Belluno.

I cittadini interessati ad un eventuale all’allaccio del proprio immobile alla nuova rete di distribuzione del gas, possono presentare manifestazione di interesse, utilizzando l’apposito modulo predisposto scaricabile in allegato, da inviare tramite e-mail all'indirizzo la.valle@agordino.bl.it o consegnando il modello direttamente a mano presso gli uffici comunali.

Nella “Brochure Attivazione impianto gas 2024” consultabile in allegato sono indicate tutte le informazioni utili al cliente finale, che è possibile consultare sul sito internet di Italgas al seguente link: Come attivare il gas

Dopo il completamento della nuova rete di distribuzione del gas gli interessati all’allaccio del proprio immobile dovranno affidare i lavori di installazione del proprio impianto di utilizzo del gas ad un’impresa installatrice regolarmente iscritta alla Camera di Commercio ed abilitata ai sensi del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 22 gennaio 2008, n. 37 (vedi file allegato “Procedura e Costi”).

Si evidenzia che gli Uffici Comunali non sono in grado di fornire alcuna informazione in merito in quanto la competenza è esclusiva della società Italgas S.p.A.

Per le segnalazioni di pronto intervento gas, guasti e dispersioni già funzionante per il Comune di Agordo, è possibile contattare il numero Verde 800.900.999, numero unico già attivo per tutti i Comuni serviti dalla società Italgas Reti.

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 22:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri